I vaccini anti-COVID-19 omologati in Svizzera sono stati sviluppati contro il virus originale (inclusa la variante Alfa). È assodato che i vaccini attualmente disponibili offrono una minore protezione contro la variante Omicron, mentre la vaccinazione di richiamo è efficace.
I dati attuali su questa variante indicano che nelle prime settimane successive all’ immunizzazione di base si è ancora ben protetti dall’infezione, da una forma lieve della malattia nonché da un decorso grave della malattia con ospedalizzazione. L’efficacia vaccinale contro l’infezione e il decorso lieve della malattia diminuisce però rapidamente e in misura significativa in tutti i soggetti. Anche la protezione contro i decorsi gravi con ospedalizzazione cala con il passare del tempo. Questo però avviene più lentamente, in diversi mesi e in funzione dell’età della persona vaccinata.
La vaccinazione di richiamo permette di rialzare il livello di protezione riducendo notevolmente il rischio di un decorso grave della malattia con ospedalizzazione. Inoltre, offre per alcune settimane una protezione efficace contro l’infezione e un decorso lieve della malattia. Una vaccinazione di richiamo è quindi fortemente raccomandata a partire da 4 mesi dopo l’immunizzazione di base.
Attualmente non è ancora possibile stimare la durata dell’efficacia dei vaccini contro le forme gravi di malattia con ospedalizzazione causate dalla variante Omicron. Dopo 3-4 mesi è ancora molto elevata. È probabile che sia molto più lunga rispetto a quella contro un’infezione con decorso lieve. Nelle varianti precedenti (p. es. Delta) l’efficacia contro i decorsi gravi della malattia con ospedalizzazione era significativamente più alta e più duratura di quella contro le forme lievi.
Alcuni fabbricanti di vaccini si stanno già operando per adeguare i vaccini alle nuove varianti. Tuttavia, non è ancora chiaro se, quando e come il loro impiego sarà necessario in futuro.
Trovate ulteriori informazioni sulla protezione dalla variante Omicron alla domanda «Quanto sono ancora protetto senza vaccinazione di richiamo?»