Vaccinazione
Le dosi di vaccino arrivano in Svizzera in modo scaglionato. Ci vorranno quindi mesi per vaccinare la popolazione. Saranno vaccinate dapprima le persone particolarmente a rischio. Informazioni su quando e dove potete vaccinarvi sono rilasciate dalle autorità cantonali – ad esempio sul sito web del Cantone. La vaccinazione è gratuita.
In Svizzera le vaccinazioni sono facoltative. Non è previsto alcun obbligo di vaccinazione.
Infoline vaccinazione COVID-19 (tutti i giorni dalle ore 6 alle 23):
+41 58 377 88 92
Questo sito è costantemente ampliato e completato. Saranno messi a disposizione altri elementi, informazioni e funzioni. Consultatelo regolarmente per non perdervi nessuna novità sulla vaccinazione anti-COVID-19

Perché vaccinarsi?
Il coronavirus è molto contagioso. Anche se la maggioranza delle persone infette sviluppa soltanto sintomi lievi o è del tutto asintomatica, una parte degli ammalati, specialmente le persone particolarmente a rischio, presenta un decorso grave.

Quando posso vaccinarmi?
Informazioni su quando e dove potete vaccinarvi sono rilasciate dalle autorità cantonali – ad esempio sul sito web del Cantone. La vaccinazione è gratuita.

Pianificare la vaccinazione
Le dosi di vaccino arrivano in Svizzera in modo scaglionato. Ci vorranno quindi mesi per vaccinare la popolazione. Saranno vaccinate dapprima le persone particolarmente a rischio.

Come agisce la vaccinazione?
Il vaccino permette all’organismo di produrre difese immunitarie specifiche contro il virus, in modo da poterlo combattere alla prima esposizione evitando di ammalarsi. Il vaccino agisce sul sistema immunitario analogamente al virus, ma senza provocare la malattia.

Effetti collaterali & domande
Swissmedic omologa solo i vaccini sicuri ed efficaci, sottoposti a test approfonditi.
Qui è disponibile materiale informativo sulla vaccinazione anti-COVID-19.